Home | Dove Siamo | News | Contatti

Le Società di capitali

Le società di capitali sono:
Società a responsabilità limitata (S.r.l.);
Società per azioni (S.p.a.);
Società in accomandita per azioni (S.a.p.a.).

Le società di capitali hanno «personalità giuridica»: sono cioè, per il nostro ordinamento, dei soggetti giuridici completamente distinti dalle persone dei soci.

È quindi la società, e non il singolo socio, ad essere titolare dei diritti e degli obblighi che nascono dallo svolgimento dell'attività.

La denominazione sociale è lo strumento di individuazione della società di capitali, ed è costituita:
dal nome della società (composto da un nome di fantasia o dal nome di uno o più soci);
dall'indicazione del «rapporto sociale» («S.r.l.»; «S.p.a.», ecc.).

Per esempio: «Fiat Auto S.p.a.»; «Bianchi & Rossi S.r.l.».

Nelle società di capitali:

  • i beni conferiti alla società hanno maggiore importanza delle qualità personali dei soci: i capitali costituiscono infatti il mezzo principale con cui i soci contribuiscono all'attività sociale;

  • è più facile cedere le proprie partecipazioni sociali che nelle società di persone;

  • i creditori possono rivalersi esclusivamente sul patrimonio sociale (cosiddetta responsabilità limitata);

  • l'amministrazione può spettare anche ai non soci.

Copyright © 2008-2025 Dott. Barbara Franceschini - P.Iva 02753630132 - Tutti i diritti riservati

Web partner : Meeting Point - www.meetingservice.com